Modello OT 24 INAIL per l’anno 2018

Modello OT 24 INAIL per l’anno 2018

Che cos'è il modello OT24?

L’INAIL offre la possibilità di ridurre il premio annuale alle imprese virtuose che hanno effettuato interventi volti a migliorare la sicurezza sul lavoro, mediante lo sconto denominato “oscillazione per prevenzione OT24”.
In particolare possono usufruire del premio INAIL tutte le aziende:

•    In possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa,
•    In regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro (pre-requisiti),
•    Che hanno effettuato interventi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro nell’anno precedente (2017).

Il nuovo Modello OT24 per l’anno 2018 consente alle Aziende operative da almeno un biennio di richiedere una riduzione del tasso ti tariffa per prevenzione a seguito di interventi per il miglioramento delle condizioni di lavoro. Le aliquote percentuali di riduzione del tasso sono:

•    28% fino a 10 lavoratori   
•    18% da 11 a 50 lavoratori 
•    10% da 51 a 200 lavoratori   
•    5% oltre 200 lavoratori

 

Termine ultimo per presentare il modello OT24

La Domanda, unitamente alla documentazione probatoria, dovrà essere presentata, a pena di inammissibilità, tramite il servizio on-line, entro il 28 febbraio 2018.

 

Cosa cambia con il nuovo modello OT24?

Il Modello, lasciato identico per il triennio 2015-2017, presenta caratteristiche analoghe al precedente eccetto che per due nuove introduzioni che riguardano interventi in materia di:

•    Analisi termografica all’impianto elettrico e conseguenti azioni correttive necessarie,
•    Adozione e mantenimento di un modello organizzativo e gestionale nel settore dei servizi ambientali asseverato UNI/pdR 22:2016.

Il Modello OT24 presenterà le seguenti sezioni:
•    A interventi di carattere generale,
•    B interventi di carattere generale ispirati alle responsabilità sociali,
•    C interventi trasversali,
•    D Interventi settoriali generali,
•    E interventi settoriali

Gli interventi potranno interessare l’intera azienda o singole posizioni assicurative territoriali della medesima azienda.

 

BeSafe e il Modello OT24

BeSafe può aiutarti a valutare e realizzare gli interventi migliorativi per farti ottenere lo sconto del tasso Inail.

Ecco cosa facciamo:

  • - Valutazione ed accertamenti sul possesso dei presupposti applicativi
  • - Analisi ed individuazione degli interventi di miglioramento
  • - Accompagnamento nella realizzazione degli interventi migliorativi
  • - Collaborazione con il Consulente del Lavoro nella compilazione della domanda con il Modello OT24
  • - Preparazione della documentazione ritenuta probante dal’INAIL

 

 


Email